
Oggi sono state introdotte da AMD due schede video di fascia medio bassa basate sulla nuova architettura Turks e facenti parte della serie HD6000. Stiamo parlando della HD6570 e della HD 6670, presentate dalla nostra redazione in questo articolo.
Club 3D presenta una propria versione della HD6670, con dissipatore attivo dual slot per consentire un'ottima dissipazione e allo stesso tempo garantire temperature contenute.

La Club 3D HD 6670 ha 480 stream processor operanti a una frequenza di 800MHz. Dispone inoltre di 1 GB di memoria dedicata di tipo GDDR5, operante a 1000 MHz (4000 MHz effettivi) e un di bus a 128bit.
Grazie alla tecnologia AMD HD3D questa scheda vi permetterà di godere del 3D stereoscopico e dei nuovi film Bluray 3D.
Tra le principali feature segnaliamo:
- UVD 3 per la decodifica video
- Direct Compute 11
- AMD CrossfireX
- PCI Express 2.1 x16
- Supporto Microsoft Direct X 11
- OpenGL 4.1
- AMD HD3D per la riproduzione di contenuti 3D
- Bluray 3D
- Controller HD Audio integrato
- Accelerazione grafica AMD EyeSpeed
- Connessione HDMI 1.4a

Leonardo Angelini