ASUS GTX 970 Strix OC, Prestazioni da brivido - ASUS GTX 970 Strix OC, overclock temperature e rumorosità

Indice articoli

ASUS GTX 970 Strix OC, overclock temperature e rumorosità

Andiamo ora a vedere come si comporta questa scheda in overclock. L’overclock, per chi non lo sapesse, consiste nel perseguire il miglioramento delle prestazioni di un componente elettronico di un elaboratore (in genere una CPU) mediante l'aumento della frequenza di clock rispetto a quella prevista dal produttore. Ricordiamo che la scheda oggetto della recensione odierna presenta un overclock di fabbrica di +75 MHz in boost clock e +64 MHz in base clock per quanto riguarda il core, mentre le memorie non hanno subito nessun overclock di fabbrica. Vi ricordiamo brevemente le frequenze stock della scheda oggetto della recensione odierna: 1114 MHz base clock, 1253 MHz boost clock per il core e 1753 MHz (7008 MHz effettivi) per le memorie. Da queste frequenze, aumentando il voltaggio di +37 e alzando il Power Limit fino al valore 120, siamo riusciti a raggiungere i 1463 MHz sul core in boost clock e 2003 MHz (8012MHz effettivi) per le memorie, toccando punte sul core di 1487 MHz in Kepler boost. Con queste frequenze abbiamo chiuso il 3DMark 2013 ottenendo i seguenti risultati:

ASUS GTX 970 Strix Overclock 1

Dopo il 3D Mark 2013 abbiamo registrato una temperatura massima di 71°C, una temperatura più che discreta in quanto le ventole tendono a girare a un regime di rotazione poco elevato in auto toccando in questo caso il 45%, rimanendo molto silenziose considerando la nostra temperatura ambientale all’interno del case di 26 °C. Eseguendo lo stesso test senza overcloccare la scheda abbiamo ottenuto una temperatura massima di 69°C con ventole al 41%, circa 2 gradi in meno rispetto alla scheda overcloccata. Per stressare al massimo il dissipatore montato su questo prodotto abbiamo giocato per 2 ore consecutive a Battlefield 4 online ottenendo una temperatura massima senza overclock di 71°C con ventole al 46%, mentre impostando l’overclock dello screen precedente la temperatura massima raggiunta è stata di 72°C con ventole al 48%. In Idle la scheda viaggia sui 45°C con una TAMB di 26°C all’interno del case SilentiumPC X90 con paratia laterale aperta. Questa temperatura in IDLE è stata raggiunta con ventole che non girano affatto, quindi 0% regime di rotazione, come impostazione di default. Come possiamo vedere le temperature di questa scheda sono molto buone considerando la temperatura non proprio bassissima all’interno del case e il basso regime di rotazione delle ventole che non hanno mai superato la soglia del 50%.

Vi lasciamo un grafico che illustra meglio ciò che abbiamo detto fino ad ora, ricordiamo che le ventole sono state impostate su Auto:

temeprature gtx 970

Corsair