ASUS GTX 970 Strix OC, conclusioni
Prestazioni |
|
Prestazioni da prima della classe. Scheda ideale per coloro che vogliono gustarsi i giochi in WQHD a dettagli massimi o per chi vuole giocare a molti titoli in Full-HD a 120Hz. |
Overclock |
|
La scheda è davvero ottima in OC considerando che dispone di un unico connettore di alimentazione ausiliario. L’overclock con cui esce dalla fabbrica è più che soddisfacente ma comunque siamo riusciti a salire più che discretamente sia su core che su memorie raggiungendo il risultato di +210 boost clock e +500 per le memorie. |
Qualità |
|
ASUS ha fatto davvero un ottimo lavoro per quanto riguarda questo dissipatore Strix, infatti offre ottime prestazioni sul punto di vista termico e le unisce ad un ottima silenziosità arricchita dalla modalità 0dB.I componenti installati sul PCB sono di ottima qualità, come VRAM Samsung e VRM proprietari, anche se avremmo preferito vedere le VRAM dissipate come già avviene per la sezione VRM. |
Prezzo |
|
Il prezzo consigliato di 350€ è più giustificato per la qualità e le prestazioni offerte da questa scheda, inoltre ASUS ci fornisce 3 anni di garanzia |
Bundle |
|
Per il bundle abbiamo una dotazione molto scarna composta da: CD-Driver e Quick Installation Guide. |
Complessivo |
|
L’ASUS GTX 970 Strix OC è la scheda ideale per gustarsi molti giochi a risoluzione WQHD, veramente pochi titoli davvero pesanti sotto il punto di vista grafico, come Crysis 3 o Metro Last Light, sono capaci di farla scendere sotto ai 35 FPS a questa risoluzione. Questa scheda video si comporta davvero bene anche per quanto riguarda l’overclock, infatti ci ha consentito di raggiungere frequenze davvero ragguardevoli considerando la presenza di un solo connettore di alimentazione. La qualità del dissipatore e dei componenti installati sul PCB è davvero ottima, inoltre l’ottima progettazione del dissipatore consente alla scheda di produrre davvero poco rumore anche nelle sessioni più intense di gioco. Unico neo l’assenza di dissipazione per quanto riguarda le VRAM Samsung. Il prezzo di lancio di questa scheda di circa 350€ è secondo noi un prezzo più che giusto considerando le prestazioni, la qualità offerte e l’assenza di schede concorrenti al momento.
Pro:
- Prestazioni
- Ottimi livelli di overclock
- Temperature basse
- Silenziosissima
- Consumi bassi
Contro:
- Bundle
- Mancanza dissipazione VRAM
Si ringrazia ASUS per il sample fornitoci.
Angelucci Gianluca
- << Indietro
- Avanti